MartinoSavorani.it: libri, recensioni e pensieri
Ultime dal blog
Un Natale da Grinch al contrario
Avete presente il Grinch, il burbero animaletto inventato dal Dr. Seuss che detesta tutto quello che caratterizza il Natale - i canti, l'albero addobbato, i regali, ecc. - e per questo la notte di Natale si intrufola in tutte le case e le svuota di simboli natalizi?...
5 libri da non perdere a novembre 2024
Guest post Con l’arrivo di novembre, nuove e interessanti pubblicazioni offrono spunti di riflessione e ispirazione in ambiti diversi, dalla crescita personale alla carriera, fino alla gestione di un servizio di successo. Di seguito, cinque libri imperdibili per chi...
Voci notturne (1995) la miniserie cult di Pupi Avati
Dove vederlo Source Sulle orme di Twin Peaks Tanto vale dirlo subito: Voci notturne è fortemente debitrice del capolavoro di David Lynch e Mark Frost, uscita 5 anni prima. L'omaggio è evidente fin dai primi secondi, quando viene ritrovato un cadavere nel fiume Tevere,...
Un Natale da Grinch al contrario
Avete presente il Grinch, il burbero animaletto inventato dal Dr. Seuss che detesta tutto quello che caratterizza il Natale - i canti, l'albero addobbato, i regali, ecc. - e per questo la notte di Natale si intrufola in tutte le case e le svuota di simboli natalizi?...
5 libri da non perdere a novembre 2024
Guest post Con l’arrivo di novembre, nuove e interessanti pubblicazioni offrono spunti di riflessione e ispirazione in ambiti diversi, dalla crescita personale alla carriera, fino alla gestione di un servizio di successo. Di seguito, cinque libri imperdibili per chi...
Voci notturne (1995) la miniserie cult di Pupi Avati
Dove vederlo Source Sulle orme di Twin Peaks Tanto vale dirlo subito: Voci notturne è fortemente debitrice del capolavoro di David Lynch e Mark Frost, uscita 5 anni prima. L'omaggio è evidente fin dai primi secondi, quando viene ritrovato un cadavere nel fiume Tevere,...
I miei libri
I demoni delle campagne (2015): 3 storie dell’orrore ambientate in Romagna.
Da un paese lontano (2007): racconti di vita quotidiana con escursioni nel fantastico.
Se vuoi leggerli, scrivimi.
Le mie recensioni
Ho iniziato a scrivere recensioni di film e di libri per comunicare ad altri un’esperienza (solitamente positiva) e consigliare determinati titoli. Ben presto mi sono accorto che l’attività di recensire mi aiutava a capire meglio quel libro/film e a non dimenticarlo – ho il dono di scordarmi completamente trame, storie, finali…
Ogni tanto parlo, cioè scrivo, anche di musica: più che recensioni sono appunti ed esperienze di ascolto, resoconti di concerti e aneddoti personali che mi legano a un determinato artista o album.