MartinoSavorani.it: libri, recensioni e pensieri
Stai cercando Martino Savorani SEO Copywriter? Clicca qui!
Ultime dal blog
Catone l’antico di Eugenio Corti: un grandioso romanzo sulla vita di Marco Porzio Catone
Con Catone l’antico Eugenio Corti è riuscito (ancora!) a sorprendermi. Scritto quando aveva superato gli 80 anni, è il suo ultimo romanzo: forse anche per questo non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un testo così potente e coinvolgente.
Dieci piccoli indiani: recensione del capolavoro di Agatha Christie
In questa video-recensione vi racconto perché Dieci piccoli indiani è un gran bel libro, ma soprattutto perché si chiama "Dieci piccoli indiani", dal momento che nel romanzo di Agatha Christie gli indiani non vengono mai nominati (!)....
La maman et la putain
Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...
Catone l’antico di Eugenio Corti: un grandioso romanzo sulla vita di Marco Porzio Catone
Guarda la video-recensione di Catone l'antico https://www.youtube.com/watch?v=SoOnl_q2lF0
Dieci piccoli indiani: recensione del capolavoro di Agatha Christie
In questa video-recensione vi racconto perché Dieci piccoli indiani è un gran bel libro, ma soprattutto perché si chiama "Dieci piccoli indiani", dal momento che nel romanzo di Agatha Christie gli indiani non vengono mai nominati (!)....
La maman et la putain
Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...
I miei libri
I demoni delle campagne (2015): 3 storie dell’orrore ambientate in Romagna.
Da un paese lontano (2007): racconti di vita quotidiana con escursioni nel fantastico.
Se vuoi leggerli, scrivimi.
Le mie recensioni
Ho iniziato a scrivere recensioni di film e di libri per comunicare ad altri un’esperienza (solitamente positiva) e consigliare determinati titoli. Ben presto mi sono accorto che l’attività di recensire mi aiutava a capire meglio quel libro/film e a non dimenticarlo – ho il dono di scordarmi completamente trame, storie, finali…
Ogni tanto parlo, cioè scrivo, anche di musica: più che recensioni sono appunti ed esperienze di ascolto, resoconti di concerti e aneddoti personali che mi legano a un determinato artista o album.