MartinoSavorani.it: i libri, le recensioni e i pensieri di Martino Savorani

il mulino del Po - riccardo bacchelli, edizione mondadori

I libri di Martino Savorani

Da un paese lontano (2007): racconti di vita quotidiana con escursioni nel fantastico.

I demoni delle campagne (2015): 3 storie dell’orrore.

il mulino del Po - riccardo bacchelli, edizione mondadori

Hai mai sentito parlare del Mulino del Po?

Il romanzo del bolognese Riccardo Bacchelli è tra le opere più importanti del Novecento, non solo italiano. Ma ne vale davvero la pena? Scoprilo leggendo questa e altre recensioni.

Paul e Marcy, Fuori orario di Martin Scorsese

Cosa si staranno dicendo Paul e Marcy?

Come? Non conosci i due protagonisti di Fuori orario di Martin Scorsese? Scopri questo e altri film nella sezione Film.

gli Holy Modal Rounders

Hai mai ascoltato gli Holy Modal Rounders?

Questo duo ha prodotto uno degli album più pazzi, divertiti e ubriachi della musica country. Scopri gli Holy Modal Rounders e altri album che dovresti ascoltare almen una volta nella vita.

Ultime dal blog

La maman et la putain

La maman et la putain

Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...

La maman et la putain

La maman et la putain

Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...

I miei libri

I demoni delle campagne (2015): 3 storie dell’orrore ambientate in Romagna.

Da un paese lontano (2007): racconti di vita quotidiana con escursioni nel fantastico.

Se vuoi leggerli, scrivimi.

Le mie recensioni

Ho iniziato a scrivere recensioni di film e di libri per comunicare ad altri un’esperienza (solitamente positiva) e consigliare determinati titoli. Ben presto mi sono accorto che l’attività di recensire mi aiutava a capire meglio quel libro/film e a non dimenticarlo – ho il dono di scordarmi completamente trame, storie, finali…

Ogni tanto parlo, cioè scrivo, anche di musica: più che recensioni sono appunti ed esperienze di ascolto, resoconti di concerti e aneddoti personali che mi legano a un determinato artista o album.