Il Blog di Martino Savorani
Ultime dal blog
A snake of June, seduzione e salvezza secondo Tsukamoto
La video-recensione di A snake of June Attenzione, contiene spoiler! Se dovete ancora vedere il film, vi consiglio di ascoltarla dopo averlo visto. https://www.youtube.com/watch?v=W5iw8TDp7gU La trama di A snake of June (con spoiler) A snake of june racconta la storia...
Enrico Tabanelli: la SLA e il fine ultimo della vita
Pubblico qui il testamento spirituale di Enrico Tabanelli, figlio di cari amici che è mancato quest'anno, ad appena 29 anni, per le conseguenze della SLA. Testamento spirituale di Enrico Tabanelli, 15 maggio 2023 Trovare un significato nella mia esperienza è...
Talk to me (2022): recensione dell’horror dell’anno (?)
L’australiano “Talk to me” è l’esordio in un lungometraggio per i fratelli Danny e Michael Philippou, un duo di registi e sceneggiatori che in precedenza aveva firmato numerosi corti di successo. È senza dubbio l’horror più atteso del 2023: vediamo com’è andata partendo dalla trama.
Catone l’antico di Eugenio Corti: un grandioso romanzo sulla vita di Marco Porzio Catone
Con Catone l’antico Eugenio Corti è riuscito (ancora!) a sorprendermi. Scritto quando aveva superato gli 80 anni, è il suo ultimo romanzo: forse anche per questo non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un testo così potente e coinvolgente.
Dieci piccoli indiani: recensione del capolavoro di Agatha Christie
In questa video-recensione vi racconto perché Dieci piccoli indiani è un gran bel libro, ma soprattutto perché si chiama "Dieci piccoli indiani", dal momento che nel romanzo di Agatha Christie gli indiani non vengono mai nominati (!)....
La maman et la putain
Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...
L’esorcista di William Peter Blatty
https://www.youtube.com/watch?v=vusrtitIxhQ L'esorcista, uscito nel 1971, è un caposaldo della letteratura horror. Dal romanzo è stato tratto nel 1973 il leggendario film di William Friedkin, con lo stesso Blatty alla sceneggiatura (e vinse l'Oscar per la miglior...
2° classificato al Premio Letterario “Il Rotary racconta…”
Sabato 18 febbraio ho partecipato al momento finale della prima edizione del Premio Letterario "Il Rotary racconta..." - Memorial Franco Rebellato. Nella cornice del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, il mio racconto "Sulle note di Eric Sardinas" si è...
Il ragno nero di Jeremias Gotthelf
Svuotando la soffitta dei miei genitori mi sono imbattuto in un libro – Novelle di Jeremias Gotthelf – che ha catturato la mia attenzione, complice anche la classicissima edizione UTET, datata 1968. Non avevo la minima idea di chi fosse Gotthelf…