Il Blog di Martino Savorani
Ultime dal blog

Ho visto “Occhiali neri” di Dario Argento ed è brutto forte
La sceneggiatura di Occhiali neri risale al 2002, ma alcuni problemi di produzione ne impedirono la realizzazione. Ora, purtroppo, Dario è riuscito a completare l’opera. Non fatevi ingannare da alcune critiche positive che si sono viste sul web, il film è davvero brutto.

Sanremo 2022 – Il Festival di Sanremo in pillole
Le serate di Sanremo commentate (quasi) in tempo reale. Indice delle serate: La prima serata (martedì) - niente link, è subito quiLa seconda serata (mercoledì)La terza serata (giovedì)La quarta serata (venerdì)La serata finale (sabato) La prima serata di Sanremo in...

L’avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone
Pietro Angelerio è un frate eremita eletto papa Celestino V il 29 agosto 1294 e dimessosi pochi mesi dopo. Ignazio Silone narra i momenti salienti prima dell’elezione a papa, del suo breve pontificato e della successiva persecuzione per mano di papa Bonifacio VIII.

Le migliori 10 canzoni degli Oasis
Nelle ultime settimane ho ripassato la discografia dei miei amati Oasis, la prima band che ho iniziato ad ascoltare "da solo", senza consigli di famigliari e amici, alla quale sono legato visceralmente dal 1997 - 25 anni! Ricordo ancora la gioia per l'acquisto di Be...

Il Natale vattelo a cercare
Quando si avvicina la fine di un anno è sempre tempo di bilanci. Alla mia età mi aspettavo di aver trovato la quadra a diversi aspetti della vita; mi accorgo che non è così. Passo i mesi a ragionarci su, studio rimedi o presunti tali; agisco anche, spesso in modo...

L’uomo senza qualità di Musil: una lettura (Im)mortale
Non è difficile descrivere, nei suoi tratti fondamentali, questo trentaduenne, questo Ulrich, quantunque di sé egli sappia soltanto di essere egualmente vicino e lontano da tutte le qualità e che esse, le possieda oppure no, gli sono curiosamente indifferenti. Di cosa...