Il Blog di Martino Savorani

Il diavolo al Pontelungo - romanzo di Riccardo Bacchelli, Gli Oscar settimanali Mondadori

Il diavolo al Pontelungo: Bakùnin, Cafiero, Andrea Costa e la rivoluzione anarchica che non venne mai

La trama de Il diavolo al Pontelungo Il libro è suddiviso in due parti: La Baronata e Bologna, anticipate da un preludio e seguite da un epilogo. Nel preludio si racconta un "fatto di cent'anni fa": alla vigilia della festa di San Giovanni, l'arciprete di Borgo...
L'avversario di Emmanuel Carrère - copertina del libro Adelphi

L’avversario: il caso Romand. Recensione del romanzo di Emmanuel Carrère

L’avversario è romanzo di Emmanuel Carrère uscito nel 2000 che ripercorre la vita di Jean-Claude Romand, un rispettabile cittadino francese che il 9 gennaio 1993 ha sterminato la sua famiglia apparentemente senza motivo.

la recensione di Catone l'antico, il romanzo storico di Eugenio Corti pubblicato da Ares Edizioni

Catone l’antico di Eugenio Corti: un grandioso romanzo sulla vita di Marco Porzio Catone

Con Catone l’antico Eugenio Corti è riuscito (ancora!) a sorprendermi. Scritto quando aveva superato gli 80 anni, è il suo ultimo romanzo: forse anche per questo non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un testo così potente e coinvolgente.

Ultime dal blog

La zona d’interesse premiato con l’Oscar, ma…

La zona d’interesse premiato con l’Oscar, ma…

Dove vederlo Source Guarda la video-recensione di La zona di interesse https://www.youtube.com/watch?v=Xn9K0NR9neA Tre critiche a La zona d'interesse Riporto tre commenti al film di Glazer che ho fatto miei in quanto sintetizzano, con sfumature diverse, pregi e limiti...

C’è ancora domani: alla fine l’ho visto e…

C’è ancora domani: alla fine l’ho visto e…

C’è ancora domani è il film che segna l’esordio alla regia di Paola Cortellesi: ha fatto furore al botteghino italiano dove, con 4.839.820 spettatori, è stato più visto al cinema in Italia nel 2023.

Ebbene, finalmente l’ho visto anch’io! E posso dire che…

A snake of June, seduzione e salvezza secondo Tsukamoto

A snake of June, seduzione e salvezza secondo Tsukamoto

Dove vederlo Source La video-recensione di A snake of June Attenzione, contiene spoiler! Se dovete ancora vedere il film, vi consiglio di ascoltarla dopo averlo visto. https://www.youtube.com/watch?v=W5iw8TDp7gU La trama di A snake of June (con spoiler) A snake of...

Enrico Tabanelli: la SLA e il fine ultimo della vita

Enrico Tabanelli: la SLA e il fine ultimo della vita

Pubblico qui il testamento spirituale di Enrico Tabanelli, figlio di cari amici che è mancato quest'anno, ad appena 29 anni, per le conseguenze della SLA. Testamento spirituale di Enrico Tabanelli, 15 maggio 2023 Trovare un significato nella mia esperienza è...

Talk to me (2022): recensione dell’horror dell’anno (?)

Talk to me (2022): recensione dell’horror dell’anno (?)

L’australiano “Talk to me” è l’esordio in un lungometraggio per i fratelli Danny e Michael Philippou, un duo di registi e sceneggiatori che in precedenza aveva firmato numerosi corti di successo. È senza dubbio l’horror più atteso del 2023: vediamo com’è andata partendo dalla trama.