Ho letto

L’esorcista di William Peter Blatty

L’esorcista di William Peter Blatty

https://www.youtube.com/watch?v=vusrtitIxhQ L'esorcista, uscito nel 1971, è un caposaldo della letteratura horror. Dal romanzo è stato tratto nel 1973 il leggendario film di William Friedkin, con lo stesso Blatty alla sceneggiatura (e vinse l'Oscar per la miglior...

Il ragno nero di Jeremias Gotthelf

Il ragno nero di Jeremias Gotthelf

Svuotando la soffitta dei miei genitori mi sono imbattuto in un libro – Novelle di Jeremias Gotthelf – che ha catturato la mia attenzione, complice anche la classicissima edizione UTET, datata 1968. Non avevo la minima idea di chi fosse Gotthelf…

L’avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone

L’avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone

Pietro Angelerio è un frate eremita eletto papa Celestino V il 29 agosto 1294 e dimessosi pochi mesi dopo. Ignazio Silone narra i momenti salienti prima dell’elezione a papa, del suo breve pontificato e della successiva persecuzione per mano di papa Bonifacio VIII.

L’uomo senza qualità di Musil: una lettura (Im)mortale

L’uomo senza qualità di Musil: una lettura (Im)mortale

Non è difficile descrivere, nei suoi tratti fondamentali, questo trentaduenne, questo Ulrich, quantunque di sé egli sappia soltanto di essere egualmente vicino e lontano da tutte le qualità e che esse, le possieda oppure no, gli sono curiosamente indifferenti. Di cosa...

Il risveglio della terra di Knut Hamsun

Il risveglio della terra di Knut Hamsun

La trama de Il risveglio della terra Il risveglio della terra, in Italia tradotto anche come I frutti della terra, è un romanzo pubblicato nel 1917 che narra la vita di Isak, primo colono di un territorio paludoso racchiuso tra le foreste vergini norvegesi. Il giovane...