Oz Perkins evidentemente qualche ricordo di infanzia deve averlo conservato per riversarlo in questo Longlegs, che dirige questo film dopo una serie di prove non certo esaltanti, anche se February - L'innocenza del male era un film discreto, seppur non...
Ho visto
Voci notturne (1995) la miniserie cult di Pupi Avati
Dove vederlo Source Sulle orme di Twin Peaks Tanto vale dirlo subito: Voci notturne è fortemente debitrice del capolavoro di David Lynch e Mark Frost, uscita 5 anni prima. L'omaggio è evidente fin dai primi secondi, quando viene ritrovato un cadavere nel fiume Tevere,...
Lords of chaos: l’incredibile storia di Euronymous e Varg Vikernes
Dove vederlo Source Guarda la recensione di Lords of chaos La mia recensione è stata vietata ai minori di 18 anni da YouTube, per vederla devi essere loggato su YouTube e cliccare qui. Pensate: la mia recensione, che contiene solo immagini del film, è vietata ai...
La zona d’interesse premiato con l’Oscar, ma…
Dove vederlo Source Guarda la video-recensione di La zona di interesse https://www.youtube.com/watch?v=Xn9K0NR9neA Tre critiche a La zona d'interesse Riporto tre commenti al film di Glazer che ho fatto miei in quanto sintetizzano, con sfumature diverse, pregi e limiti...
C’è ancora domani: alla fine l’ho visto e…
C’è ancora domani è il film che segna l’esordio alla regia di Paola Cortellesi: ha fatto furore al botteghino italiano dove, con 4.839.820 spettatori, è stato più visto al cinema in Italia nel 2023.
Ebbene, finalmente l’ho visto anch’io! E posso dire che…
A snake of June, seduzione e salvezza secondo Tsukamoto
Dove vederlo Source La video-recensione di A snake of June Attenzione, contiene spoiler! Se dovete ancora vedere il film, vi consiglio di ascoltarla dopo averlo visto. https://www.youtube.com/watch?v=W5iw8TDp7gU La trama di A snake of June (con spoiler) A snake of...
Talk to me (2022): recensione dell’horror dell’anno (?)
L’australiano “Talk to me” è l’esordio in un lungometraggio per i fratelli Danny e Michael Philippou, un duo di registi e sceneggiatori che in precedenza aveva firmato numerosi corti di successo. È senza dubbio l’horror più atteso del 2023: vediamo com’è andata partendo dalla trama.
La maman et la putain
Dove vederlo Source Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente...
Smile fa veramente tanta, tanta paura
Dove vederlo Source Guarda la video-recensione di Smile Questa video-recensione l'ho registrata a mezzanotte nel parcheggio di casa, al rientro dalla visione di Smile al cinema. https://youtu.be/FDaQ7LBIwfw Cinque motivi per vedere Smile Fa paura: dopo un'ora...
Ho visto “Occhiali neri” di Dario Argento ed è brutto forte
La sceneggiatura di Occhiali neri risale al 2002, ma alcuni problemi di produzione ne impedirono la realizzazione. Ora, purtroppo, Dario è riuscito a completare l’opera. Non fatevi ingannare da alcune critiche positive che si sono viste sul web, il film è davvero brutto.
Fear Street Parte 1 (1994) Parte 2 (1978) Parte 3 (1666)
FEAR STREET Parte 1: 1994 Ma è Fear Street o Scream? Primo episodio, prima scena: tecnicamente ci siamo, ma è già chiaro che il film punta tutto sui "salti sulla sedia". Cioè, per quanto mi riguarda, sul nulla. Il resto è una storia già vista e rivista, con tutti i...
Road trip 21 anni dopo la prima volta
Non c'è un motivo in particolare che mi spinga a parlavi di Road trip, se non il fatto che è nella mia top ten di sempre. La classifica è pubblicata da qualche anno e ogni volta che mi capita sotto gli occhi, vedere Road trip al decimo posto mi dà sempre un brivido....