Oggi alle 17 mi presento al cinema Sarti di Faenza per vedere questo *capolavoro* di Jean Eustache (chi?) armato fantozzianamente di: Coca-Cola erroneamente senza caffeina Brick di vino rosso Ronco da 125 ml Patatine Più Gusto tragicamente all’aroma di pomodorini La...
Ho visto
Smile fa veramente tanta, tanta paura
Guarda la video-recensione di Smile Questa video-recensione l'ho registrata a mezzanotte nel parcheggio di casa, al rientro dalla visione di Smile al cinema. https://youtu.be/FDaQ7LBIwfw Cinque motivi per vedere Smile Fa paura: dopo un'ora inizierete a chiedere pietà,...
Ho visto “Occhiali neri” di Dario Argento ed è brutto forte
La sceneggiatura di Occhiali neri risale al 2002, ma alcuni problemi di produzione ne impedirono la realizzazione. Ora, purtroppo, Dario è riuscito a completare l’opera. Non fatevi ingannare da alcune critiche positive che si sono viste sul web, il film è davvero brutto.
Fear Street Parte 1 (1994) Parte 2 (1978) Parte 3 (1666)
FEAR STREET Parte 1: 1994 Ma è Fear Street o Scream? Primo episodio, prima scena: tecnicamente ci siamo, ma è già chiaro che il film punta tutto sui "salti sulla sedia". Cioè, per quanto mi riguarda, sul nulla. Il resto è una storia già vista e rivista, con tutti i...
Road trip 21 anni dopo la prima volta
Quando a fine settembre del 2000 uscì nei cinema italiani Road trip, nessuno avrebbe immaginato che il suo regista e sceneggiatore sarebbe stato in grado di produrre, 19 anni più tardi, quel clamoroso successo che fu Joker (film che, in realtà, mi ha parzialmente...
Shanda’s River: la recensione in anteprima dell’horror di Marco Rosson
La trama di Shanda's River Emma, una professoressa dell'università di Sidney, si reca a Voghera per approfondire gli studi su una setta che infliggeva mutilazioni alle donne. La accoglie Giulia, giovane tour operator che la guiderà nei luoghi della leggendaria strega...
La battaglia di Hacksaw Ridge: il grande ritorno di Mel Gibson
La grande occasione: un film di guerra e di fede La storia è quella di Desmond Doss, un ragazzo della Virginia che si arruola da volontario per partecipare come medico alla II Guerra Mondiale. Doss, cristiano avventista, ripudia l'uso delle armi e rifiuta...
Veloce come il vento: vacca boia che figata!
"Per vincere bisogna prendere dei rischi" E fu così che l'Italia si scoprì in grado di fare film su supereroi e corse automobilistiche. Se Lo chiamavano Jeeg Robot ha stravinto la sua scommessa, puntando su un supereroe made in Italy capace di intenerire, commuovere,...
Nightmare (1981) di Romano Scavolini
Storia di un incubo (la trama) George Tatum è vittima di un terrificante incubo ricorrente in cui un bambino vede i propri genitori fare sesso in modo un po' strano (lui legato al letto, lei che lo schiaffeggia sul viso con forza) e, scioccato, li uccide con...
La mafia è Anime nere. Con buona pace di Suburra
Suburra di Stefano Sollima va forte al cinema: è tra i più visti della settimana (secondo). Un intrigo fra cosche e politica ben diretto e ottimamente recitato, ma tutto fumo (atmosfera) e niente arrosto (azione). Per non parlare del finale, pacchianamente...
Le 7 ore di Satantango
Ci troviamo in Ungheria, al crepuscolo dell'URSS. Una sperduta fattoria collettiva è giunta al collasso: i suoi abitanti - una decina - si preparano ad andarsene, confidando di rifarsi un futuro con il denaro che arriverà dalla chiusura della comunità. Il ritorno di...
Liberaci dal male, il poliziotthorror di Scott Derrickson
Scott Derrickson gira un polizotthorror puntando sul realismo, che culmina con un esorcismo meno spettacolare ma non per questo meno terrorizzante. La trama I poliziotti Sarchie e Butler stanno indagando su alcuni fatti misteriosi: allo zoo una donna ha gettato il...