Dove vederlo
“Cara, cosa guardiamo stasera?”
“Caro, in tv danno una commedia con Adam Sandler e Al Pacino…”
“Adoro Al Pacino! E Adam Sandler mi fa sempre ridere. Mettiti comoda sul divano che preparo i pop-corn.”
Tutto questo potrebbe succedere a una qualsiasi coppia dello Stivale, con conseguenza irreparabili. Ecco allora che mi propongo novello supereroe per salvare le serate di voi italiani.
“Ma ma” direte voi, “ma Al Pacino? Adam Sandler? Katie Holmes?” Ok, Katie Holmes può recitare in un film così. Prima di entrare nell’abisso del “com’è potuto accadere tutto ciò?”, veniamo alla trama.
La trama di Jack e Jill
Jack (Adam Sandler) è un pubblicitario che vive a Los Angeles con la moglie Erin (Katie Holmes) e due figli. La sua vita diventa un inferno per ogni festa del Ringraziamento, quando la sorella gemella Jill (Adam Sandler vestito da donna che recita in falsetto) viene a trovarlo per un paio di giorni. Quest’anno Jill resta in famiglia per un periodo più lungo, per la gioia dei nipoti e la disperazione di Jack.
Quando Jack avvicina Al Pacino a una partita di basket per convincerlo a recitare in un suo spot pubblicitario, il noto attore resta folgorato dalla bruttezza ruspante di Jill e cerca di farla sua in ogni modo. Riuscirà Jack a sfruttare la situazione in suo favore?
Il filmbrutto con Adam Sandler e Al Pacino
Il problema del film è fondamentalmente uno: dovrebbe essere una commedia esilarante, ma non ha 1 battuta che faccia ridere. L’unico che riesce a strappare dei mezzi sorrisi è il pappagallo di Jill, che fra l’altro recita meglio di Katie Holmes.
Se fino all’arrivo di Jill la trama era esile esile, ma pur sempre riconoscibile, da lì in poi diventa un susseguirsi di sketch ammutolenti che toglierebbe l’allegria a Susanna Camusso. Ah no, ho sbagliato esempio.
Di fronte a tanta pochezza viene da rimpiangere i cinepanettoni di Boldi – De Sica e quasi quasi riabilito pure i Fichi d’India (ho detto quasi). Il fatto è che non ho mai, mai e ripeto mai visto un film così brutto con un cast così importante. Passi Adam Sandler, ma Al Pacino… Al Pacino! Quello del Padrino, Scarface, Carlito’s way, Ogni maledetta domenica, Quel pomeriggio di un giorno da cani…
Mentre sbattevo la testa nel muro gridando “perché, perché, perchééé?”, l’unica spiegazione che mi è venuta in mente è che sia stata una congiura ai danni di Al Pacino. L’attore, indubbiamente uno dei massimi interpreti di tutti i tempi, ha recitato solo in 50 film. Ciò significa che ha scelto oculatamente ogni pellicola. Ma si sa come vanno queste cose: la crisi mondiale, l’avanzare dell’età, le gambe della Holmes, il Nobel per la pace a Obama, l’assegno in bianco sotto il naso… tutto ciò ha avuto come diretta conseguenza che l’uomo Pacino ha detto sì. Non vedo altra spiegazione.
Se dopo aver letto questa recensione guarderai Jack e Jill, vorrà dire che è stato tutto inutile e il lato oscuro trionferà.
NB 1: il film ha trionfato ai Razzie Awards 2011 – gli Oscar ai film peggiori dell’anno – aggiudicandosi ben 10 “lamponi dorati”:
- Peggior film a Todd Garner, Adam Sandler e Jack Giarraputo
- Peggior attore protagonista ad Adam Sandler
- Peggior attrice protagonista ad Adam Sandler (nel ruolo di Jill)
- Peggior coppia ad Adam Sandler e a scelta tra Katie Holmes, Al Pacino o Adam Sandler
- Peggior attore non protagonista ad Al Pacino
- Peggior attrice non protagonista a David Spade
- Peggior regista a Dennis Dugan
- Peggior sceneggiatura a Steve Koren, Adam Sandler
- Peggior prequel, remake, rip-off o sequel a Todd Garner, Adam Sandler e Jack Giarraputo
- Peggior cast al cast di “Jack e Jill”
Katie Holmes è riuscita incredibilmente a mancare il Razzie come Peggior attrice non protagonista, ma ha tutte le carte in regola per riprovarci.
NB 2: è dura da digerire, ma nel film fa un cameo pure Johnny Depp.
PS: tremo alla sola idea che Jack e Jill voglia richiamare / scimmiottare Jules e Jim di Truffaut.
0 commenti