Home 9 Film 9 Filmbrutti 9 Non aprite prima di Natale! (1984)

Non aprite prima di Natale! (1984)

Recensito lunedì 8 Gennaio 2024
Anno: 1984
Durata: 86 minuti
Regia: Edmund Purdom
Sceneggiatura: Derek Ford
Produttore: Stephen Minasian, Dick Randall
Cast: Edmund Purdom, Alan Lake, Belinda Mayne

Quello di cui sto per parlarvi è uno dei film più sconvolgenti della storia, una vera perla del cinema brutto che merita di essere visto perché contiene una delle scene più incredibili che siano mai state girate, scena che è ancor più inconcepibile se pensate che si trova in un film dichiaratamente horror. Ma andiamo con calma.

Voto

2

Quello di cui sto per parlarvi è uno dei film più sconvolgenti della storia, una vera perla del cinema brutto che merita di essere visto perché contiene una delle scene più incredibili che siano mai state girate, scena che è ancor più inconcepibile se pensate che si trova in un film dichiaratamente horror. Ma andiamo con calma.

Dove vederlo

Guarda la video recensione di Non aprite prima di Natale!

Le premesse di un disastro

Il titolo Non aprite prima di Natale! vi potrebbe far pensare a uno scimmiottamento di Non aprite quella porta ma non è così, perché per una volta il titolo italiano è la traduzione letterale del titolo inglese. È l’unico film girato dall’attore inglese Edmund Purdom, e ci sarà un perché! Purdom ha frequentato molto il cinema italiano apparendo in peplum, western e numerosi horror tra i quali Thomas e gli indemoniati di Pupi Avati e nel tremendo Safari senza ritorno, anche se i più lo conosceranno per aver interpretato il conte Dracula in Fracchia contro Dracula.

Edmund Purdom è Dracula in Fracchia contro Dracula
Edmund Purdom in Fracchia contro Dracula

Se il regista è un esordiente, lo sceneggiatore invece è un mestierante di vecchia data: Derek Ford ha alle spalle una carriera di autore e regista di film di serie B – per la verità tendenti alla serie Z – che a prima vista sembrano uno più becero dell’altro: Groupie girl, The sexplorer, I pornogiochi delle femmine svedesi e Sabato sera a letto da noi sono solo alcuni titoli che ha scritto il buon Derek Ford.

Al film, tuttavia, ha messo mano anche Alan Birkinshaw, che ha scritto e girato alcune scene aggiuntive, ma non ci è dato sapere quali. Birkinshaw andrebbe arrestato per il solo fatto di aver scritto il già citato Safari senza ritorno, uno dei film più brutti, noiosi e letali che abbia mai visto.

La trama di Non aprite prima di Natale! (senza spoiler)

Ci troviamo a Londra, durante l’Avvento un misterioso serial killer inizia a uccidere le persone travestite da Babbo Natale. L’ispettore Harris di Scotland Yard indaga senza sosta, intanto riceve un pacco regalo anonimo con scritto “Non aprire prima di Natale!”.

Ma l’ispettore Harris nasconde a sua volta un segreto, almeno questo è quanto sostiene un sedicente giornalista che si mette in contatto con un collega di Harris avanzando strane ipotesi sull’identità dell’ispettore…

Un film che parte malissimo…

Non aprite prima di Natale! mette in chiaro le cose fin dalla prima scena: l’omicidio del Babbo Natale e della sua fidanzata è realizzato malamente: il killer appoggia il coltello al corpo della vittima che cade subito morto. Se dopo questa scena vorrete spegnere subito la tv, fatevi forza e andate avanti: ne vale la pena!

Il movente degli omicidi sembra morale: le vittime sono dei Babbi Natale ubriachi, con perversioni, ecc. Ma poi alcuni sfuggono a questa interpretazione, che sembrava cercata. Niente di strano: rientra nella confusione generale che regna nella sceneggiatura; sceneggiatura che è piena di scelte quantomeno discutibili di trama, ma anche registiche:

  • viene spesso inquadrata l’insegna di Scotland Yard come se questo potesse arricchire in qualche modo la scena o l’ambientazione; cioè: è chiaro che stiamo andando ad assistere a una scena ambientata nella stazione di polizia, non c’è bisogno ogni volta di far vedere l’insegna che gira!
  • ci sono dei primi piani che sono abbastanza imbarazzanti, sembrano insistiti ma totalmente senza motivo, con gli attori che regalano delle espressioni dalle quali traspare il loro imbarazzo per trovarsi lì, in quella scena, senza un perché.
New Scotland Yard - Non aprite prima di Natale!
ok, siamo a Scotland Yard
Mark Jones in Non aprite prima di Natale
l’imbarazzo di Mark Jones

La scena madre, che vale la visione e colloca Non aprite prima di Natale! nell’olimpo dei filmbrutti, è il momento in cui l’assassino porta del cibo alla sua prigioniera. La ragazza fa notare che con le braccia ammanettate dietro la schiena non riesce a mangiare, allorché lui le chiede di promettere di comportarsi bene, ma la libera prima ancora che lei faccia la promessa. Il non plus ultra del filmbruttismo arriva quando la ragazza fa la promessa incrociando le dita di una mano e il regista dedica un bel primo piano al gesto.

l'assassino libera la prigioniera - Non aprite prima di Natale!
l’assassino la libera…
dita incrociate non aprite prima di natale
… e lei incrocia le dita!

È davvero una delle scene più ridicole che abbia mai visto! Ma come gli è venuta in mente? È una scelta inconcepibile, per di più all’interno di un film horror e in quello che dovrebbe essere un momento drammatico, perché poi la ragazza farà un tentativo di fuga…

… e finisce peggio

Quando il film è ormai finito e la nostra voglia di vivere anche, con l’ultima scena si dà un senso al titolo – titolo che si rivela l’unica cosa che ha senso in questo filmazzo!
L’ormai ex ispettore si gode la (meritata?) pensione e, essendo Natale, pensa bene di aprire il pacco regalo con su scritto “Non aprire prima di Natale!”. Cosa ci sarà mai dentro? Se fosse un cartone animato ci sarebbe una bomba, ma non può essere così stupido, prevedibile e insensato.

Secondo voi cosa conteneva il pacco? Ditelo nei commenti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.