Ennio (2021)
Il documentario che Tornatore dedica al compositore Ennio Morricone (1928-2020) tratteggia un interessantissimo affresco della carriera di Morricone, facendo luce su una persona timida e introversa, e su un professionista che sapeva sì creare grandi arie, ma anche imporre le proprie idee al cospetto di grandi registi come Leone, Pasolini, Tarantino, Stone...
Un film bellissimo che è anche un documento prezioso per tutti gli appassionati di cinema... e di musica.

Voto
Il documentario che Tornatore dedica al compositore Ennio Morricone (1928-2020) tratteggia un interessantissimo affresco della carriera di Morricone, facendo luce su una persona timida e introversa, e su un professionista che sapeva sì creare grandi arie, ma anche imporre le proprie idee al cospetto di grandi registi come Leone, Pasolini, Tarantino, Stone...
Un film bellissimo che è anche un documento prezioso per tutti gli appassionati di cinema... e di musica.
0 commenti