Home 9 Film 9 Italiani 9 Respiro (2002)

Respiro (2002)

Recensito venerdì 19 Novembre 2010
Anno: 2002
Durata: 95 minuti
Regia: Emanuele Crialese
Sceneggiatura: Emanuele Crialese
Produttore: Domenico Procacci, Anne-Dominique Toussaint, Raphael Berdugo
Cast: Valeria Golino, Vincenzo Amato

Respiro è una sorpresa, un mistero e un dono che ci fa il regista romano Emanuele Crialese.

Voto

8.5

Respiro è una sorpresa, un mistero e un dono che ci fa il regista romano Emanuele Crialese.

Dove vederlo

Ho iniziato a vederlo senza aspettative particolari: speravo solo che non fosse troppo noioso. Dopo qualche minuto non riuscivo a capire se c’era una trama o no. Mi chiedevo cosa stavano a significare quelle scene che, una dopo l’altra, si alternavano senza creare un intreccio particolare. Cosa mi doveva colpire di quel che vedevo?

In una situazione così i casi sono due: o si rimane estranei e insensibili alla pellicola, o ci si cade dentro.

Valeria Golino in Respiro di E. Crialese

Sullo splendido scenario di Lampedusa piano piano sono emersi i personaggi: una famiglia come tante: padre pescatore, madre lavoratrice (un’ottima Valeria Golino) e tre figli. Nel film ci sono i piccoli fatti della vita visti dagli occhi del figlio mezzano, Pasquale.

Grazia, la madre, è una persona strana. A volte si comporta come una ragazzina, un’ingenua o una pazza. Non è vista di buon occhio dalla gente del paese, che finisce per convincere il marito a mandarla a Milano da un bravo psichiatra. Con l’aiuto del figlio Pasquale, Grazia si nasconde. Finiranno per crederla annegata, ma…

Crialese mostra le giornate dei ragazzini, tra lavoro, bravate e risse; la dura vita di paese, i pregiudizi della povera gente ma anche la bellezza dell’essere un popolo in un finale enigmatico e onirico.

Respiro ha vinto il Premio “Settimana della Critica” al 55° Festival di Cannes.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.