Home 9 Musica 9 Zucchero – Spirito DiVino

Zucchero – Spirito DiVino

Scritto martedì 23 Ottobre 2012

Voto

Spirito DiVino è stato uno dei primi cd a entrare in casa mia: ricordo bene quando costrinsi mia madre a comprarlo (insieme al The Best of Zucchero).

Zucchero - Spirito DiVino (1995) cover dell'albumSpirito DiVino è anche l’album con cui Zucchero molla gli ormeggi ed entra a pieno diritto nella senilità cantautoriale, una sorta di paradiso per cantautori dove soggiornano stabilmente da qualche anno Vasco Rossi, Ligabue, Celentano e tanti altri grandi ex passati a peggior vita musicale.

Spirito DiVino è un album di blues trascinante, capace di passare in pochi secondi dal trash al sentimento più puro. Il mio insindacabile giudizio è che sia un capolavoro: su 9 canzoni, il buon Fornaciari non ne sbaglia una.

L’inizio è travolgente: Voodoo voodoo, Datemi una pompa, O.L.S.M.M. sono riempipista da assalto che sfoderano perle di saggezza del calibro di:

  • Lascia che il mio Voodoo lavori eh / Funziona con tutte ma non con te! (da Voodoo voodoo)
  • Pompa, pompa, datemi una pompa / perché mi sento un palloncino / pompa, pompa, datemi una pompa / voglio cantare col nonno Pino (da Datemi una pompa)
  • Basta, sono stufo / che con la mia donna fai il gufo / non la spiare non insinuare / maledetto di un lupo (da O.L.S.M.M.)

Ciò rende chiaro che Spirito DiVino è stato scritto sotto l’influsso del lambrusco in uno squallido bar della provincia emiliana, dove, tra un bicchiere e l’altro, Fornaciari Adelmo ha convinto De Gregori Francesco e Cherubini Lorenzo ad apporre la firma su un paio di canzoni.

Ripartiamo proprio da Pane e sale, dove c’ha messo lo zampino il De Gregori, e andiamo avanti con Il volo, Senza rimorso e Così celeste: quattro tra le migliori ballate uscite dal Zuccherificio.

Un po’ becera la bonus track, Alleluja, scritta con l’aiuto (il danno?) di Jovanotti. Evidentemente non gli era piaciuto il lambrusco, lui che aveva fatto la bocca buona coi rossi toscani. Alleluja anticipa proprio la fine di Zucchero, che da lì in poi non azzeccherà più un album (anche se continuerà a vendere e pure parecchio).

Ho lasciato da parte 2 canzoni, ve ne siete accorti? Sono le mie preferite (per motivi futili) e non solo ne parlerò, ma vi costringerò pure ad ascoltarle.

X colpa di chi? è il brano in cui tutto può succedere. Quando ascolto Spirito DiVino e arriva il suo momento, alzo il volume e mi lascio andare. Galli, pecore, campane, un vecchio strillone che grida “il mondo è ammalato! Ma per colpa di chi, di chichirichi?”. Siamo dentro.

Le prime 3 parole sono “Funky il gallo” e già sono steso dalle risate. Poi:

come sono bello stamattina / non c’è più la mia morosa / e sono più leggero di una piuma / oh e intanto Zio Rufus sta / coi suoi pensieri in testa / portando in giro la vita a fare la pipì

La prima strofa basta a far entrare lo zio Rufus nell’olimpo dei miei miti dell’infanzia, insieme a Mazinga e Lex Luger. La demenza prosegue nei versi successivi. Riporto solo la terza strofa:

Funky gallo, coi pensieri sconci nelle dita / forse sono in fallo, ma mi piace molto Madre Rita / oh avanti o popolo con la lambretta rossa / che intanto il tempo passa e lei non torna più

Ma dovrei scriverla tutta. Tanto vale farvela ascoltare. Anche perché il video è un delirio, con tanto di galli, Blues Brothers e mucche.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ybrxzh-k44o[/youtube]

Lasciamo Funky il gallo, la lambretta rossa e l’hootchiee cootchiee man per approdare a un brano che mi ha sempre commosso: Papà perché. Di fronte a versi come questi mi sciolgo:

Perché papà, papà perché / non ho uno Spirito DiVino / e perché sono stanco, / come se fossi in viaggio da sempre / mi manchi tu e arranco / lungo le strade così inutilmente

Non hanno pertinenza diretta con il rapporto con mio padre, ma sono teneri e sinceri e questo basta.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l9kzhaKi7Gc[/youtube]

Chiudo con il ritornello di Il volo, dove – finalmente – Zucchero si guarda dentro e quel che vede è qualcosa che puzza di Verità:

Sogno, qualcosa di buono / che mi illumini il mondo / buono come te… / Che ho bisogno, di qualcosa di vero / che illumini il cielo / proprio come te!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.