Ancora poco più di una settimana e sarà tempo di RIVOLution Fest. Per me vuol dire lavoro (tanto), divertimento (troppo), birra e ansia (in quantità variabili).
Quello che succederà nel Campino di Borgo Rivola è tutto da vedere… le cose si metteranno in moto e accadranno comunque, nel bene e nel male, e io ci sarò, in qualche modo.
Il bello del RIVOLution è che non si tratta di una festa, ma di una sfida. Non posso semplicemente organizzarla, costruirla, alimentarla e poi smontarla, mi devo “compromettere”: innanzitutto con i miei amici, poi con i personaggi che abbiamo invitato, infine con tutti quelli che parteciperanno.
Non si tratta di sopravvivere a un evento, né di viverlo alla grande. Per come è messa in piedi la baracca, qui si può incontrare qualcuno. Un incontro che va oltre la stretta di mano e il come va.
Non bisogna perdere l’occasione.
Il programma del RIVOLution Fest 2011
La festa comincia alle 19.30: cena romagnola (tortelli fatti a mano, garganelli, piada, carne alla griglia, ecc.) & birra tedesca (Paulaner).
All’ingresso c’è l’esposizione artistica: disegni, dipinti e sculture di ogni genere.
Appena dentro il parco pubblico (Campino per gli autoctoni) troverete l‘area letteraria, con i racconti e le poesie, e alcune bancarelle mirate (non le solite cianfrusaglie).
Gli eventi
Sera per sera, il programma della festa:
giovedì 28 luglio: concerti di Everything Was Golden, Simona Gretchen e Giorgio Canali & Rossofuoco
venerdì 29 luglio: concerti di Dulcamara, Lux Departure e A Toys Orchestra
sabato 30 luglio: alle 19.30 Eraldo Baldini presenta il suo ultimo libro L’uomo nero e la bicicletta blu (Einaudi, 2011). A seguire concerti di Tetrafarmakon, Laser Geyser e Forty Winks
Ogni sera, dopo i concerti, dj set fino a notte inoltrata. L’ingresso è gratuito.
Il sito del RIVOLution Fest | La pagina Facebook | L’evento Facebook
0 commenti