Qual è la ricetta del RIVOLution Fest? Le persone e le loro passioni, la voglia di stare insieme, di divertirsi e di farlo nel proprio paese. Se venisse a mancare una sola persona, il RIVOLution Fest non sarebbe più lo stesso. E non è facile retorica: c’è chi è bravo a curare la grafica, chi si occupa dell’impianto elettrico, chi sa gestire i gruppi, chi tiene a bada i conti, chi si smazza tra uno spillatore e la cassa, chi semplicemente esegue gli ordini. Siamo pochi, siamo contati, e siamo tutti indispensabili.
Potrei fare i nomi, ma a cosa servirebbe? Quello che rende unico il RIVOLution Fest non sta in un elenco di nomi, ma si può respirare in quei tre giorni di luglio.
Le edizioni passate
RIVOLution Fest 2012
Prima serata – giovedì 2 agosto
Cristiano Cavina
Diaframma
Be Forest
Seconda serata – venerdì 3 agosto
Il Pan del Diavolo
Eusebio Martinelli & Gipsy Abarth Orkestar
Terza serata – sabato 4 agosto
Scuola Furano
Up There: The Clouds
Godblesscomputers
RIVOLution Fest 2011
Prima serata – giovedì 28 luglio
Giorgio Canali & Rossofuoco
Simona Gretchen
Everything Was Golden
Seconda serata – venerdì 29 luglio
A Toys Orchestra
Lux Departure
Dulcamara
Terza serata – sabato 30 luglio
Eraldo Baldini
Forty Winks
Laser Geyser
Tetrafarmakon
RIVOLution Fest 2009
Prima serata – giovedì 2 luglio
Tre allegri ragazzi morti
Herba Mate
Stoned Machine (non si sono esibiti causa maltempo)
Seconda serata – venerdì 3 luglio
Sick Tamburo
Aura
Laser Geyser
Terza serata – sabato 4 luglio
Rock FM All Star Band
Johnny Burning
Kill Abel
RIVOLution Fest 2008
Prima serata – giovedì 3 luglio
Laser Geyser
Heike Has The Giggles
Strawberry Fields
Seconda serata – venerdì 4 luglio
Pay
Lesti
Herba Mate
Pane burro e rock ‘n’ roll – dj set con Ariel e Freak Antoni
Terza serata – sabato 5 luglio
The Blend
Lost Dogs
Dj set night
0 commenti