C'è solo una parola che può definire correttamente e in modo esaustivo il decimo album di Giuseppe Povia: straordinario. Il colossale Nuovo Contrordine Mondiale, un doppio album composto da 19 canzoni inedite tutte scritte da Povia, è letteralmente un disco fuori...
album
David + David – Boomtown (1986)
Ho sempre avuto un debole per le rubriche: volendo, potrei aprirne una al giorno. Ma chi ha un debole per le rubriche è come chi ha un debole per le donne: difficilmente è fedele. La mia infedeltà è così grande che cambierei una rubrica al giorno, motivo per cui, dopo...
I Puledri nello stomaco del signor Brace
Sono passati 8 lunghi anni da "Salvate il mio maglione dalle tarme", tanti che veniva quasi da credere che l'avessero vinta le tarme. Invece eccolo qua, il nuovo disco di Mr Brace. Pardon, solo Brace. Ha perso il "mister", ovvero la sua band, ed è rimasto solo, il...
Max 20, il cd che avreste sempre voluto ascoltare
Il 28 novembre si avvicina, mancano 4 settimane al mio primo concetto di Max Pezzali. Va bene l'emozione e tutto quanto, ma un po' per precauzione, un po' perché ormai sono esperto di inchiappettate ai live, mi sto sciroppando l'ennesima raccolta dell'883: Max 20....
Ma allora esiste! Padania, il nuovo album degli Afterhours
Gli Afterhours danno alla luce un nuovo album e io quasi non me accorgo. Sarà che questa primavera sembra l'autunno, sarà che 28,6 anni sono 28,6 anni per tutti, ma ormai andava così. Ormai, perché poi l'ho ascoltato. Infatti lo recensisco. Padania: titolo...
Diaframma – Niente di serio
Stigrancazzi. Non fosse stato per una trasmissione di Radio1 Rai andata in onda una notte di gennaio, vivrei ancora nell'ignoranza. Ebbene sì, non conoscevo i Diaframma. Eppure sono in giro dai primi anni Ottanta e il loro esordio, Siberia (1984), è una pietra miliare...
Noel Gallagher, Ryan Adams e Beady Eye: tre attesi ritorni
Attesi da me, ovviamente. Che ci sia di meglio in giro lo sa anche Pippo Baudo, ma gli Oasis e Ryan Adams occupano un posto di riguardo nella mia personale storia musicale. Li metto tutti assieme perché il 2011 ne ha segnato il ritorno vero e proprio: 3 nuove line-up,...
The Airborne Toxic Event: la recensione dell’album d’esordio della band californiana
Killers, Franz Ferdinand, Block Party, Kaiser Chiefs, Fratellis, Strokes, Razorlight, Kasabian vi dicono nulla? Gli Airborne si innestano sul solco tracciato da queste band, senza innovare nemmeno più di tanto un sound ormai vecchio come il cucco. Cos'hanno in più (o...
Yanez! Il nuovo album di Davide Van De Sfroos
Voglio ringraziare Davide Van De Sfroos perché è una gran persona. Poi lo voglio ringraziare perché fa musica da un ventennio fottendosene dell'ambaradan economico-culturale che l'avvelena. Yanez arriva 3 anni dopo Pica! e ascoltandolo si capisce perché. Ogni suo...
Cardinals III/IV: un altro cd di Ryan Adams…
Ogni volta che esce un nuovo album di Ryan Adams piango un po'. Ok, non è vero: non piango. Ma dovrei farlo. Ryan Adams è il tizio che ha suonato in una delle più efficaci alternative country-rock band degli anni Novanta, quei Whiskeytown autori di almeno due grandi...
Sky at Night: gli I Am Kloot mettono l’abito da sera
Sky at Night è l'ultima fatica degli I Am Kloot, trio inglese che l'anno prossimo festeggerà 10 anni di carriera nonostante sia ancora immeritatamente relegato nel sottobosco musicale europeo. L'ultima fatica non è un luogo comune; in questo caso la intendo...
Ryan Bingham – Roadhouse Sun
Nel tempo delle vacanze tutti parlano di lettura. Ci si ricorda dei libri solo quando si sta stravaccati su uno sdraio ad abbronzarsi per chissà chi. E allora io, che di letteratura ne parlo tutto l'anno, parlerò di musica. Specificamente, della musica di Ryan...