Video-recensione di Ben-Hur (il libro) Errata corrige: nel video dico che il primo adattamento cinematografico di Ben-Hur: a tale of the Christ è del 1911. Mi correggo: è addirittura del 1907. Si tratta di un cortometraggio di 15 minuti diretto da Sidney Olcott....
letteratura americana
Red Dragon di Thomas Harris: perché leggerlo. E perché (forse) no.
La trama di Red Dragon o I delitti della terza luna (no spoiler) Uno spietato serial killer, soprannominato Lupo Mannaro, ha già sterminato due famiglie, una a ogni plenilunio: i delitti sono apparentemente senza movente e l'assassino non ha lasciato tracce...
I migliori racconti del terrore di Poe
Guarda la recensione di Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore https://youtu.be/EoH1NJj4ic4 Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore di E. A. Poe contiene i seguenti racconti (in grassetto quelli consigliati): Il gatto neroIl barile di...
Gli amici di Eddie Coyle, il cult hard boiled di George Higgins
Guarda la recensione de Gli amici di Eddie Coyle https://youtu.be/rI62ptOUHkk La mia videorecensione del romanzo Gli amici di Eddie Coyle Purtroppo, in Italia Gli amici di Eddie Coyle è fuori catalogo da diversi anni e pressoché introvabile. Cercatelo in biblioteca o...
“Herzog” di Saul Bellow, una sinfonia di parole
Ogni scrittore ha un suo stile, a volte più di uno - penso a Cormac McCarthy e all'abisso che separa La strada da Non è un paese per vecchi, ma anche al Dostoevskij di Delitto e castigo, così diverso da quello dei Fratelli Karamazov. Se Stephen King è (spesso)...
L’ombra dello scorpione: il cerchio si chiude
Se non hai letto L'ombra dello scorpione o sei un neofita di Stephen King Se non hai ancora letto L'ombra dello scorpione o, meglio ancora, sei un neofita di Stephen King, ti consiglio di approcciare il Re dell'horror proprio a partire da questo libro. Il motivo?...
Le montagne della follia di Lovecraft
La trama de Le montagne della follia Un gruppo di scienziati si insinua nell'inospitale regione dell'Antartide in cerca di tracce e reperti delle prime ere geologiche del pianeta Terra. Il ritrovamento di alcuni fossili spingono il biologo Lake a tentare una...
I “Nove racconti” di Salinger
Lo ammetto: ho un problema con Salinger. Pensavo di averlo accantonato definitivamente dopo Il giovane Holden - mezza delusione, mezza irritazione - ma Nove racconti aveva un titolo così presuntuoso, così definitivo, che ho finito per...
Stoner di John Williams, un capolavoro disperato
Normale, non banale Badate bene, William Stoner non è uno sfigato. È un uomo di inizio Novecento che è scampato al duro lavoro dei campi seguendo un'intuizione, che poi è diventata una passione, infine un lavoro. Si è sposato con Edith, ma si è sposato male. Ha avuto...
Il West di Cormac McCarthy nel film di Billy Bob Thornton
Il libro Cavalli selvaggi di McCarthy è un western atipico ambientato nel 1949 tra il Texas e il Messico; Passione ribelle di Billy Bob Thornton è il film che ne è stato tratto. Ho visto il film pochi giorni dopo aver terminato la lettura del libro e mi ha colpito una...
Come una bestia feroce
Un romanzo duro, ma nemmeno troppo. Come una bestia feroce è l'esordio letterario di Edward Bunker: un signore che s'è fatto un ventennio di galera prima di affermarsi come romanziere al punto da meritare la prefazione di un certo James Ellroy, re del noir made in...
Il “bisogno” di Raymond Carver
Ho da poco terminato la lettura di Se hai bisogno, chiama di Carver. Si tratta di 5 racconti inediti pubblicati postumi dalla sua ultima moglie, la poetessa Tess Gallagher. Raymond Carver con Tess Gallagher Ho letto quasi tutti i libri di Carver e questo è quello che...