letteratura russa

Guerra e pace, Eugenio Corti, Tolstoj e la Bellezza

Mi trovo nel bel mezzo di Guerra e pace, esattamente alla fine del primo dei due tomi. Potrebbe essere un caso, ma proprio oggi, leggendo uno degli ultimi capitoli della Parte VIII, sono stato sorpreso dalla bellezza. Una bellezza assoluta, totale, che mi ha riempito...

Tolstoj, Resurrezione. Perché no.

Resurrezione è la storia della resurrezione spirituale di Nechljudov, principe e latifondista russo che trova la forza di cambiare la propria vita quando, a dieci anni di distanza, rivede il suo primo amore: Katiuscia Maslova. L'ultima volta era andata così: lui, il...

Tutto scorre di Vasilij Grossman

Tutto scorre di Vasilij Grossman

Tutto scorre non è un romanzo* Lo sarebbe stato certamente se Grossman non fosse morto così presto. Tutto scorre è una bozza avanzata di ciò che doveva essere un romanzo sui difficili anni del comunismo russo, da Lenin alla morte di Stalin. Tutto scorre avrebbe potuto...

Leggendo I fratelli Karamàzov

Leggendo I fratelli Karamàzov

Sono a pagina 529, quattro pagine oltre la metà dei Fratelli Karamàzov. Mi sento come un pesce in mezzo al mare... sballottato nelle vicende a tratti melodrammatiche di tre fratelli diversi in tutto ma uniti dallo stesso padre, un vecchio falso, lascivo e ubriacone....