Home 9 Film 9 Tutti gli altri 9 Stella solitaria (1996)

Stella solitaria (1996)

Recensito domenica 11 Marzo 2012
Anno: 1996
Durata: 135 minuti
Regia: John Sayles
Sceneggiatura: John Sayles
Produttore: R. Paul Miller, Maggie Renzi
Cast: Chris Cooper, Elizabeth Peña, Stephen Mendillo
John Sayles cala una storia noir in un'atmosfera western moderna. Ma l'indagine dello sceriffo Sam Deeds è un pretesto per raccontare le storie di persone comuni, come noi, spingendoci a porci alcune domande sulla nostra vita.

Voto

8.5
John Sayles cala una storia noir in un'atmosfera western moderna. Ma l'indagine dello sceriffo Sam Deeds è un pretesto per raccontare le storie di persone comuni, come noi, spingendoci a porci alcune domande sulla nostra vita.

Contea di Rio, a cavallo fra Messico e Texas. Dal terreno riaffiorano uno scheletro e una stella da sceriffo. Parallelamente all’inchiesta ufficiale, lo sceriffo Sam Deeds (un ottimo Chris Cooper) inizia un’indagine privata che lo porterà indietro negli anni, quando la contea era dominata dal crudele e corrotto sceriffo Wade. La ricerca della verità lo porterà a scoprire chi era veramente suo padre, lo sceriffo Buddy (interpretato da un giovane Matthew McConaughey), ormai una leggenda locale per come aveva sfidato e allontanato Wade.

Sulla storia principale si innestano molti altri filoni narrativi; sarà compito del lungo e bellissimo finale svelare le verità nascoste.

Chris Cooper ed Elizabeth Peña in Stella solitaria (1996)

John Sayles, paladino del cinema indipendente USA, cala una storia noir in un’atmosfera western moderna che ricorda quella respirata nei libri di Cormac McCarthy. L’indagine dello sceriffo Sam Deeds è un pretesto per raccontare le storie di persone come noi: padri e figli, vittime e farabutti, uomini e donne delusi e speranzosi che cercano di far quadrare i conti della vita.

L’impressione è che racconti una storia per raccontarle tutte. Così un film drammatico, vagamente western e un tantino romantico diventa qualcosa di vivo, capace di indurre lo spettatore a farsi un paio di domande sulla propria vita.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.