Il 17 agosto ho visto gli Oasis al Croke Park di Dublino. Seguo gli Oasis dal 1997, Be here now è il primo cd che ho comprato in vita mia e il mio preferito in assoluto, non certo per meriti prettamente musicali: ormai fa parte di me come un polpaccio, un rene, un...
Ho ascoltato
Il concerto di Bugo a San Vito al Tagliamento (20 luglio 2024)
Son passati 22 anni (22!) da quando vidi Bugo per la prima e unica volta al mitico concerto nel vecchio Estragon di Bologna. Avevo 19 maledettissimi anni e di musica non capivo nulla ("come oggi", diranno i maligni), ma allora i miei ascolti erano davvero limitati e...
Nick Cave all’Arena di Verona (4 luglio 2022)
Finalmente è successo, l'ho visto: Nick Cave a Verona. Prima del concerto, l'apocalisse: il cielo incupisce, cadono goccioloni e un vento impetuoso scuote gli alberi e abbatte il palco. Poi il più apocalittico degli artisti entra in scena e comincia un concerto di...
Le migliori 10 canzoni degli Oasis
Nelle ultime settimane ho ripassato la discografia dei miei amati Oasis, la prima band che ho iniziato ad ascoltare "da solo", senza consigli di famigliari e amici, alla quale sono legato visceralmente dal 1997 - 25 anni! Ricordo ancora la gioia per l'acquisto di Be...
Il mondo secondo Povia: Nuovo Contrordine Mondiale
C'è solo una parola che può definire correttamente e in modo esaustivo il decimo album di Giuseppe Povia: straordinario. Il colossale Nuovo Contrordine Mondiale, un doppio album composto da 19 canzoni inedite tutte scritte da Povia, è letteralmente un disco fuori...
I Guns N’ Roses a Imola @ Autodromo Enzo e Dino Ferrari
A 30 anni dall'album di esordio Appetite for destruction, a 24 dall'ultimo concerto in Italia, i Guns N' Roses tornano a suonare nello Stivale, e lo fanno a Imola. (Attenzione: contiene apologia di Axl Rose) Ai tempi d'oro dei Guns io non ascoltavo ancora nemmeno...
David + David – Boomtown (1986)
Ho sempre avuto un debole per le rubriche: volendo, potrei aprirne una al giorno. Ma chi ha un debole per le rubriche è come chi ha un debole per le donne: difficilmente è fedele. La mia infedeltà è così grande che cambierei una rubrica al giorno, motivo per cui, dopo...
I Puledri nello stomaco del signor Brace
Sono passati 8 lunghi anni da "Salvate il mio maglione dalle tarme", tanti che veniva quasi da credere che l'avessero vinta le tarme. Invece eccolo qua, il nuovo disco di Mr Brace. Pardon, solo Brace. Ha perso il "mister", ovvero la sua band, ed è rimasto solo, il...
Max 20, il cd che avreste sempre voluto ascoltare
Il 28 novembre si avvicina, mancano 4 settimane al mio primo concetto di Max Pezzali. Va bene l'emozione e tutto quanto, ma un po' per precauzione, un po' perché ormai sono esperto di inchiappettate ai live, mi sto sciroppando l'ennesima raccolta dell'883: Max 20....
The Dream Syndicate live @ Hana-Bi, Marina di Ravenna
Vento incazzoso, birra leggermente amara e mare che gioca a nascondino con il cielo: è la serata giusta per un concerto dei Dream Syndicate. Bronson Produzioni, Hana-Bi e Birrificio Cajun hanno deciso di fare un regalo a chi per limiti di età o di vili dollari non...
Ma allora esiste! Padania, il nuovo album degli Afterhours
Gli Afterhours danno alla luce un nuovo album e io quasi non me accorgo. Sarà che questa primavera sembra l'autunno, sarà che 28,6 anni sono 28,6 anni per tutti, ma ormai andava così. Ormai, perché poi l'ho ascoltato. Infatti lo recensisco. Padania: titolo...
Diaframma – Niente di serio
Stigrancazzi. Non fosse stato per una trasmissione di Radio1 Rai andata in onda una notte di gennaio, vivrei ancora nell'ignoranza. Ebbene sì, non conoscevo i Diaframma. Eppure sono in giro dai primi anni Ottanta e il loro esordio, Siberia (1984), è una pietra miliare...







